Tematica Parchi, riserve, aree protette

Parco Nazionale di Glacier

Parco Nazionale di Glacier

Da: it.wikipedia.org

Notizie: Il Glacier National Park è un parco nazionale degli Stati Uniti situato nel Montana, al confine con le provincie canadesi dell'Alberta e della Columbia Britannica. Il parco racchiude due catene montuose, oltre 130 laghi, oltre 1.000 specie di piante e centinaia di diverse specie di animali. Questo vasto ecosistema si estende su oltre 4.000 chilometri quadrati di territorio ed è stato definito come la "summa dell'ecosistema continentale", una regione di aree protette di oltre 44.000 chilometri quadrati. In base a ritrovamenti archeologici, i nativi americani arrivarono nell'area del parco per la prima volta circa 10.000 anni fa. Molte tribù indiane si sono succedute come dominatrici della regione in cui si trova il parco oggi, tra le quali i Cheyenne e i Piedi neri, di cui esiste una riserva ai confini orientali del parco. La Spedizione di Lewis e Clark passò a soli 80 chilometri da questa regione nel 1806, mentre una serie di esplorazioni più approfondite venne condotta durante tutto l'arco del XIX secolo, fra le quali vale la pena ricordare quelle dell'ingegnere ferroviario John Frank Stevens. Proprio quest'ultimo nel 1891 fece sì che la compagnia ferroviaria Great Northern Railway passasse il Continental Divide lungo il Marias Pass, costeggiando tutta l'area dei ghiacciai. Proprio per stimolare l'uso di tale ferrovia, la compagnia chiese al Congresso degli Stati Uniti di preservare la zona istituendo un parco nazionale, per la tutela delle foreste e dei ghiacciai. L'11 maggio del 1910 venne ufficialmente istituito il Glacier National Park. C'è un'unica strada che penetra all'interno del parco, costruita nel 1932 e conosciuta col nome di Going-to-the-Sun Road, o più semplicemente Sun Road (la strada del sole). Oggi questa strada, che supera il Passo Logan a 2.033 metri, è considerata un luogo storico degli Stati Uniti. Il Glacier National Park confina con il parco nazionale dei laghi Waterton in Canada: nel 1932 i due parchi vennero uniti per formare il parco internazionale della pace Waterton-Glacier, il primo parco della pace del mondo, creato per simboleggiare l'amicizia e la fratellanza fra le due popolazioni confinanti. Nel 1976 e nel 1979 i parchi vennero designati Riserva della biosfera dalle Nazioni Unite, e nel 1995 entrarono a far parte dell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Nel 2003 vasti incendi ridussero in cenere quasi il 10% del parco, interessando anche le foreste situate al di fuori dei suoi confini. Il parco ospita circa 2 milioni di visitatori ogni anno, anche se pochi di questi si avventurano lontano dalla strada principale o dai numerosi alberghi costruiti intorno ad essa. In previsione del centenario della sua fondazione si stanno svolgendo molti lavori all'interno di tutta l'area del parco, per restaurare sia la vecchia strada che le costruzioni del primo terzo del XX secolo. Un altro modo di visitare il parco è prendendo il treno Amtrak Empire Builder, che costeggia tutto il parco passando per il Marias Pass ed effettua varie fermate proprio per favorire i giri turistici. Il Glacier National Park è dominato da montagne che vennero scavate profondamente dai ghiacciai dell'ultima glaciazione, quasi completamente scomparsi nel corso degli ultimi 15.000 anni. Nel corso del XIX secolo vennero descritti e catalogati circa 150 ghiacciai, molti dei quali vennero anche fotografati. A metà del XX secolo, il confronto di queste fotografie con riprese recenti permise di capire che essi si erano notevolmente ridotti in estensione, alcuni addirittura si erano completamente sciolti. Sotto è mostrata una prova fotografica di questo ritiro, basata su quattro riprese successive del Ghiacciaio Grinnell, eseguite negli anni compresi fra il 1938 e il 2005. Oggi restano solo 27 ghiacciai, destinati a scomparire completamente se il riscaldamento globale dovesse continuare a questi ritmi (le stime più pessimistiche parlano del 2021, ma quasi tutti gli studiosi sono d'accordo nel dire che entro il 2030 tutti i ghiacciai del parco saranno completamente sciolti).


Stato: U.S.A.

Anno: 01/01/2011

Emissione: Parchi nazionali

Tiratura: 61.600.000